Forest Bathing a Cà Materin: Produzione Lenta Experience

Scopri il Forest Bathing con Produzione Lenta Experience a Cà Materin. Tre giornate nei boschi di Roccaforte Mondovì per rallentare, ritrovare equilibrio e vivere la natura.

Forest Bathing a Cà Materin: Produzione Lenta Experience
leggi anche

Una nuova occasione per rallentare e ritrovare equilibrio

Produzione Lenta propone un’esperienza speciale immersa nella natura: tre giornate di Forest Bathing a Materin | Casa - Bosco - Relax, tra i boschi di Roccaforte Mondovì.

Date in programma:

  • Giovedì 18 settembre 2025

  • Sabato 25 ottobre 2025

  • Domenica 26 ottobre 2025

La partecipazione alla sola esperienza ha un costo di 40€, mentre chi desidera vivere anche l’accoglienza di Cà Materin può scegliere la formula con pernottamento a 70€.

Cos’è il Forest Bathing

Il Forest Bathing, o Shinrin-yoku, è una pratica nata in Giappone negli anni ’80. Significa “bagno di foresta” e consiste nel trascorrere tempo in natura rallentando il passo, respirando profondamente, ascoltando i suoni e i profumi del bosco.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che il Forest Bathing porta benefici importanti:

  • riduce stress e ansia;

  • migliora il sistema immunitario;

  • aumenta concentrazione e creatività;

  • favorisce la connessione con sé stessi e con gli altri.

Non è sport, non è escursionismo: è un’esperienza di immersione consapevole nella natura.

Il programma degli incontri

Le giornate di Forest Bathing guidate da Michele sono programmate per lavorare sulla propria persona e sul rapporto con la natura, sulla presa di coscienza del nostro legame ad essa, per aprirsi al contatto con l'ambiente, con se stessi e con gli altri.
Gli incontri iniziano con una presentazione, per conoscerci e conoscere il luogo dove ci troviamo. Si passa ad esercizi e giochi dove si prende coscienza di sé e si inizia ad aprirsi e a focalizzarsi sul bosco, con una serie di attività che fino all'ora di pranzo sono incentrate soprattutto sul singolo individuo.
Il pasto è condiviso, un momento dove in compagnia ci si scambiano gusti e storie. Ogni partecipante è invitato a portare qualcosa da condividere, come esperienza per conoscersi l'un l'altro. La cucina e gli spazi di casa Materin sono a disposizione per questo momento.
Il pomeriggio si apre con una meditazione per riconnettersi all'ambiente e prosegue con attività che si fanno gradualmente più relative al gruppo, iniziando a collaborare maggiormente e ad aprirsi maggiormente agli altri, fino al circolo di restituzione finale, dove ci si confronterà assieme sull'esperienza vissuta. Per chi vorrà ci si potrà ancora fermare per una "merenda sinoira" in condivisione con gli altri partecipanti!

L'inizio delle attività è idealmente verso le 9.30 della mattina, la fine verso le 18.30.

Produzione Lenta Experience: il legame tra lentezza e natura

Questa iniziativa nasce come Produzione Lenta Experience, perché il Forest Bathing incarna i valori di Produzione Lenta:

  • rallentare i ritmi frenetici e vivere in modo più consapevole;

  • rispettare la natura e i suoi tempi;

  • valorizzare il territorio e le relazioni autentiche;

  • promuovere benessere e sostenibilità sociale e ambientale.

Produzione Lenta non è solo un marchio di moda sostenibile, ma un progetto culturale che unisce prodotti, eventi ed esperienze per diffondere uno stile di vita coerente con i principi della lentezza.

Chi guiderà l’esperienza

Le giornate saranno guidate da Michele Donalisio, fondatore di Produzione Lenta e divulgatore della sostenibilità.
Michele porta avanti da anni progetti di formazione e divulgazione sui temi ambientali e sociali. La sua passione per la montagna e per la natura lo ha portato ad approfondire il Forest Bathing attraverso studi personali e con la partecipazione al corso di Forest Bathing e Terapia Forestale organizzato da Weco Impresa Sociale e dal Parco delle Aree Protette delle Alpi Marittime, con il sostegno della Fondazione CRC.

Grazie a questa esperienza, Michele propone oggi un format che unisce natura, consapevolezza e i valori di Produzione Lenta.

Informazioni pratiche

Dove: Cà Materin, B&B immerso nei boschi di Roccaforte Mondovì
Quando: 18 settembre, 25 ottobre, 26 ottobre 2025
Costo: 40€ solo esperienza, 70€ con pernottamento

Prenotazioni e informazioni:
Telefono: 328 739 3305
Mail: laboratori@produzionelenta.it

Perché partecipare

Partecipare a una Produzione Lenta Experience di Forest Bathing significa concedersi un tempo di qualità immersi nella natura, lontano dai ritmi frenetici, e vivere un’esperienza che arricchisce corpo e mente. È anche un’occasione per scoprire come la lentezza possa diventare una scelta di libertà e di benessere, personale e collettivo.

 

 

Aggiornato