Produrre lentamente significa prendersi il tempo di fare le cose bene: scegliere materie prime autentiche, rispettare il territorio, e mettere passione in ogni gesto.
È lo stesso spirito che anima Birra Kauss, birrificio agricolo nato ai piedi del Monviso, dove ogni birra racconta la montagna, le persone e la terra da cui nasce.
Per questo siamo felici di annunciare una collaborazione che sa di autenticità e di Natale:
🎁 La community di Produzione Lenta può acquistare il Calendario dell’Avvento di Kauss con il 10% di sconto, utilizzando il codice ProduzioneLenta25.
Cos’è il Calendario dell’Avvento Kauss
Il Calendario dell’Avvento Kauss è un viaggio nel gusto e nel tempo: 24 birre artigianali, tutte diverse, da scoprire giorno dopo giorno fino alla vigilia di Natale.
Ogni bottiglia è una tappa nel mondo Kauss, tra birre classiche e speciali, racconti di territorio e lavorazioni genuine.
Un modo originale per vivere l’attesa del Natale con curiosità, sorpresa e condivisione.
Dietro ogni birra c’è il lavoro dell’azienda agricola Kauss, che coltiva l’orzo nel Cuneese e lo trasforma nel proprio birrificio, chiudendo la filiera e garantendo una qualità reale, non solo dichiarata.
Kauss e Produzione Lenta: valori che si incontrano
🌾 Artigianalità autentica – Una birra e un capo di abbigliamento possono nascere dallo stesso pensiero: fare meno, ma meglio.
⛰️ Territorio – Dal Monviso arrivano ispirazioni, materie prime e un modo di vivere che unisce montagna, lentezza e libertà.
🤝 Persone e comunità – Entrambe le realtà mettono al centro chi sceglie, chi produce e chi condivide i valori di un’economia più umana.
♻️ Sostenibilità concreta – Niente slogan, solo scelte quotidiane che rispettano i tempi della natura e il lavoro di chi la vive.
Come approfittare dello sconto
👉 Vai su https://kauss.it/shop/idee-regalo/calendario-avvento-birre-2025/
👉 Aggiungi al carrello il Calendario dell’Avvento Kauss
👉 Inserisci il codice ProduzioneLenta25
👉 Ricevi subito il 10% di sconto
Un Natale più lento, più vero
Questa collaborazione è un invito a vivere il Natale in modo diverso: con lentezza, gusto e consapevolezza.
Perché dietro ogni sorso e ogni fibra c’è lo stesso desiderio — quello di costruire un mondo dove la qualità ha ancora un volto umano.