Produzione Lenta è molto lieta di invitarvi al D-Market!
Casa Malta ci ha coinvolti nell'organizzazione di questo evento, per il quale abbiamo programmato i laboratori e gli incontri. Vi lasciamo qui di seguito un estratto del programma, potete scoprire di più su Visit Moncalieri
Mostra mercato al femminile.
Handmade, vintage, territorio, sprazzi di cultura e intrattenimento, con laboratori e forum di approfondimento.
Un grande contenitore per accogliere creative, artigiane, rigattiere e antiquarie.
Al centro di Dmarket è la Donna imprenditrice, interprete dell’ambiente che la circonda, domatrice di realtà poliedriche nei nuovi panorami economici e sociali. In piazza Vittorio Emanuele, nel centro storico di Moncalieri, due giorni tra arte, artigianato, angoli di serenità e shooting fotografici.
Dmarket dà voce a tutte le donne, al loro coraggio nel mettersi in gioco, attingendo dalle proprie passioni e dalle proprie radici in equilibrio tra tradizione e modernità.
Sabato 17/05/2025
Dalle 11 alle 19 Mercatino con artigiane, produttrici, creative…donne che fanno.
Dalle 11 alle 19 Mostra fotografica a cura di Silvia Ibertis e Reves Pagano
Ore 11 SALONE OFF: Nadia Cappai presenta il suo libro “Una casa piena d’amoroso passato” (Edizioni del Faro)
Ore 11 – Yoga con Manuela Rosso (su prenotazione)
In questi periodi di forte intensità energetica, avvicinarsi allo yoga, parola che significa “Unione”, ci aiuta a riscoprire l’equilibrio tra corpo, mente e spirito. Praticare lo yoga, attraverso le posture, il respiro consapevole, la meditazione e le krya, significa scegliere di imboccare e percorrere il sentiero verso un rinnovato benessere.
Durata circa 1 ora, è necessario portarsi il materassino da yoga
Partecipazione gratuita
Manuela Rosso insegnante di yoga certificata Yoga Alliance, formazione in yoga bimbi con progetto nella scuola primaria, insegnante di meditazione Himalayana, 1 livello di krya yoga e 1 livello pranayama -krya kundalini himalayano – diploma di yoga pravesh con formazione tuttora in corso presso la scuola di yoga ed ayurveda del maestro Amadio Bianchi – European yoga federation.
Dalle 11 alle 12 Laboratorio OFFICINA CREATIVA a cura di Manuela Cavallo (su prenotazione)
Laboratori di piccola tessitura. Crea il tuo rametto acchiappasogni (adatto anche ai bambini)
Durata un’ ora circa – Partecipazione gratuita
Ore 14 Laboratorio Euphytos (su prenotazione)
Scopriamo le lavorazioni erboristiche: che differenza c’è tra una tisana, un olio essenziale e un estratto?
Incontro a cura di Francesca Di Paolo, esperta di laboratorio e piante di Euphytos, azienda familiare di estrazione principi attivi della Valle Varaita.
Partecipazione gratuita
Dalle 14.30 alle 15.30 Laboratorio OFFICINA CREATIVA a cura di Manuela Cavallo (su prenotazione)
Scrivi la tua frase irriverente su una patch, che potrà essere applicata a uno dei tuoi capi!
Durata un’ora circa – Partecipazione gratuita
Domenica 18/05/2025
Dalle 11 alle 19 Mercatino con artigiane, produttrici, creative…donne che fanno.
Dalle 11 alle 19 Mostra fotografica a cura di Silvia Ibertis e Reves Pagano
Dalle 11 alle 13 Laboratorio Taccuino e Stampa botanica a cura di Francesca De Leo (su prenotazione)
Ogni partecipante potrà fare alcune stampe con foglie e fiori e rilegare un taccuino utilizzando le stampe realizzate per la copertina e/o inserirle, cucite tra le pagine stesse
Due laboratori separati di circa un’ora ciascuno – Partecipazione gratuita
Dalle 11 alle 12 Laboratorio OFFICINA CREATIVA a cura di Manuela Cavallo (su prenotazione)
Laboratori di piccola tessitura. Crea il tuo rametto acchiappasogni (adatto anche ai bambini)
Durata un’ ora circa – Partecipazione gratuita
Dalle 11 alle 12.30 Laboratorio di cesteria a cura di Selene Bonelli “Cesteria Bonelli” (su prenotazione)
Impariamo con la giovane artigiana Selene, erede di una famiglia di cestai, a intrecciare i vimini, per costruire la base di un cestino che potrà diventare un sottopentola, una decorazione o quello che la vostra fantasia vorrà!
5€ a persona
Dalle ore 14 Laboratorio “Crea la tua valle rotante” con la tecnica del collage, a cura di Alessandra “Cerotto” Parigi (su prenotazione)
Il workshop si rivolge ai/alle più piccoli/e | 8€ a persona
Ore 14 Laboratorio Euphytos (su prenotazione)
Scopriamo le lavorazioni erboristiche: che differenza c’è tra una tisana, un olio essenziale e un estratto?
Incontro a cura di Francesca Di Paolo, esperta di laboratorio e piante di Euphytos, azienda familiare di estrazione principi attivi della Valle Varaita.
Partecipazione gratuita
Dalle 14.30 alle 15.30 Laboratorio OFFICINA CREATIVA a cura di Manuela Cavallo (su prenotazione)
Il cactus gentile: cuci e personalizza il tuo cactus di stoffa in vasetto. Non serve il pollice verde!
Partecipazione gratuita
Dalle 15 alle 16.30 Laboratorio di cesteria a cura di Selene Bonelli “Cesteria Bonelli” (su prenotazione)
Impariamo con la giovane artigiana Selene, erede di una famiglia di cestai, a intrecciare i vimini, per costruire la base di un cestino che potrà diventare un sottopentola, una decorazione o quello che la vostra fantasia vorrà!
5€ a persona
Dalle 16 Acroyoga (su prenotazione)
Dimostrazione e pratica base di yoga acrobatico, con Marianna e Simone @simayogaflow.
Necessario portarsi un materassino da yoga.
Partecipazione gratuita
Ore 16 SALONE OFF: Carla Negretti presenta il suo libro “La Marchesana di Saluzzo – Margherita di Foix – Candale” (Editore Fusta)
Ore 18 SALONE OFF: Cinzia Dutto presenta il suo libro “La tua stagione. A tutte le donne che pensano di non farcela” (LAReditore)
Dalle 17 AperiTalk: aperitivo con Tavola Rotonda
Testimonianza di alcune donne che raccontano le loro battaglie, la loro esperienza di vita, il loro “fare” al femminile.<
Per prenotare i laboratori andate su Visit Moncalieri!