Produzione Lenta presenta MODALENTA il 29 e 30 marzo a Moncalieri

Produzione Lenta presenta MODALENTA il 29 e 30 marzo a Moncalieri
leggi anche

N.B. A CAUSA DEL MALTEMPO LA DATA ORIGINALE 22-23 MARZO VIENE RINVIATA AL 29-30 MARZO!

Siamo molto felici di annunciarvi questo evento! Le amiche di Casa Malta - La casa delle idee, ci hanno coinvolto in questo evento, dove Produzione Lenta cura tutta la parte di laboratori e di talk.
Qui di seguito trovate la presentazione, mentre per il programma completo della due giorni vi rimandiamo a visitmoncalieri.it 


Due giorni di appuntamenti, laboratori, talk e stand di abbigliamento second-hand per dare spazio al tema della sostenibilità e del consumo lento, creativo e sano per l’ambiente e per il nostro futuro, in contrapposizione allo spreco della moda “fast fashion”.

Con Fast Fashion si intende un settore dell’abbigliamento che realizza abiti di bassa qualità a prezzi super ridotti. Ma il termine fast fashion indica alcune tragiche situazioni: totale assenza di rispetto per i lavoratori o, meglio, gli sfruttati, scarsissima attenzione per i tessuti scelti, per le tecniche di produzione, per l’utilizzo di pesticidi o sostanze chimiche aggressive e una totale noncuranza verso la natura e gli esseri viventi tutti.

La fast fashion ha trasformato i vestiti in articoli usa e getta, generando un grave problema nell’uso smodato di materie prime e nella produzione di rifiuti. Sempre più oggi si pone l’accento su questo problema ed ecco che tornare a valorizzare l’abbigliamento di seconda mano acquisisce una valenza tutta nuova.

Ecco come nasce Modalenta, una manifestazione dedicata all’abbigliamento e agli accessori usati e vintage, dove saranno presenti tanti espositori selezionati che trattano questa merceologia, offrendo un modello diverso di consumo personale, creativo e soprattutto sostenibile per i consumatori e per l’ambiente.

Al centro di Piazza Vittorio Emanuele II a Moncalieri un mercato dell’abbigliamento second-hand con oltre 30 espositori, e un fitto programma di appuntamenti e laboratori per parlare, sperimentare e confontarci sulla sostenibilità. La manifestazione, sebbene incentrata sul tema dell’abbigliamento, sarà corredata anche da spazi e momenti che trattino il tema della sostenibilità a tutto tondo: dal riciclo creativo, all’arredamento, all’economia circolare contro gli sprechi della produzione attuale.

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA DELL'EVENTO SU Visitmoncalieri.it 

Aggiornato